Quattro modi per Sbloccare/Bypassare il blocco del Segno su Android
Abilitare il blocco schermo del tuo dispositivo è una comprovata tecnica che previene che qualcuno acceda ai dati personali che tieni conservato. Il blocco schermo a segno (o a sequenza)a per i dispositivi Android, ad esempio, rendono relativamente complicato l'accesso di altri (specialmente per i bambini!) al tuo smartphone. Ma anche se è un buon modo per tenere i ficcanaso lontano, il segno per Android può dimostrarsi di essere davvero un mal di testa.
I dispositivi Android ti lasciano correggere il Segno 20 volte prima di bloccarti l'accesso al telefono. Questo può risultare da molte cose,ad esempio creando una sequenza di blocco molto complessa da ricordare oppure si possono avere amici, familiari o qualcuno che conosci che cerca di sbloccare il tuo dispositivo con la sequenza sbagliata troppe volte, oppure quando il tuo telefono Android viene rubato.
In ogni modo, questo può sembrare un brutto sogno. Per fortuna , puoi risparmiarti tutte le angosce memorizzando questi tre metodi efficaci per bypassare il blocco del Segno del tuo dispositivo Android.
- Parte 1:Sbloccare il Segno del tuo Android tramite l'account Google
- Parte 2: Sbloccare il Segno del tuo dispositivo Android trimte Android Device Manager (Gestione dispositivi di Android)
- Parte 3: Bypassare il blocco d' Android Lock con le Impostazioni di Fabbrica
- Parte 4: Utilizzando Dr.Fone - Sbloccata per Bypassare il Segno su Android
Parte 1: Sbloccare il Segno del tuo Android tramite l'account Google
Oggi ci sono diversi tipi di dispositivi Android sul mercato, ognuno con le proprie peculiarità e stranezze che lo rendono diverso dagli altri. Ma ultimamente i dispositivi Android hanno lo stesso metodo operativo. Quando accendi il tuo dispositivo appena acquistato, devi inserire dei dati in un procedimento di setup. Questo richiede che creai un nuovo account Google se non lo hai già.
Un account Google è un prerequisito se vuoi utilizzare in maniera piena il tuo telefono Android o tablet perchè ti torna utile quando devi scaricare delle app dallo Store. Questo è il cloud con cui il tuo telefono e tablet è istallato e da cui si fa l'intero back-up del tuo intero dispostivo Android che comprende la conservazione di contatti, messaggi, app ecc. Puoi unire diversi dispositivi Android ad un solo account Google in modo da poter utilizzare le app acquistate su entrambi i dispositivi o persino accedere agli stessi dati. I benefit sono infiniti e questo tramite il procedimento di set-up fatto una volta e per sempre.
Il tuo account Google ha un ruolo importante nell'aiutarti a sbloccare il telefono. Nelle vecchie versioni di Android (Android 4.4 KitKat ed altre), puoi usare Google e ripristinare la sequenza (o il Segno) di blocco dopo che lo hai inserito sbagliato per 5 volte. Se questo succede, cliccare su "Segno Dimenticato" quando appare sul tuo schermo. A seconda del tuo dispositivo Android, questa azione ti farà inserire sia il tuo nome utente su Google che la password ed è necessario ovviamente che essere connessi su internet in Wifi o in dati mobili. Una volta digitato il login corretto per il tuo account Google, il codice di blocco verrà immediatamente resettato.
Parte 2: Sbloccare il Segno del tuo dispositivo Android traimte Android Device Manager (Gestione dispositivi di Android)
Gestione dispositivi di Android è un app davvero molto utile che puoi scaricare gratuitamente dall' App Store. Ci sono diverse app create da terzi che si occupano della sicurezza del telefono, ma Android Device Manager è l'unica app di questo tipo che non richiede nessun costo. A parte localizza il tuo dispositivo Android quando lo hai smarrito e di darti la possibilità di cancellare i tuoi dati ogni volta che lo desideri (specialmente se è stato rubato o nel caso in cui hai perso il dispositivo), ti permette anche di resettare il segno della schermata di blocco del tuo dispositivo Android.
Gestione dispositivi di Android viene scaricato in maniera automatica sul tuo dispositivo Android. Tutto quello che ti devi assicurare è che sia attivo per trarne vantaggio da tutte le sue funzioni. Per fare questo, vai sul menu delle Impostazioni del tuo telefono Android o del tuo tablet. Lo puoi trovare cliccando sull'icona a forma di ingranaggio che in genere su trova sulla parte alta a destra dello schermo . Una volta li premere su "Altro" e vai sulle impostazioni di "Sicurezza". Scorri fino a trovare "Amministratori dispositivo" dalle opzioni . Se Gestione dispositivi Android (Android Device Manager) non è ancora attivo, premi su abilita. Questo servizio può essere accessibile da un ampio numero di utenti dato che funziona dalla versione 2.2 in poi.
Ora, se avete bloccato se non potete accedere al vostro telefono perchè avete digitato il segno diverse volte, tutto quello che devi fare è collegarsi a internet con un altro dispositivo o tramite il PC/laptop ed accedere Gestione dispositivi di Android attraverso Google digitando www.google.com/android/devicemanager sulla barra degli indirizzi o su quella della ricerca. Verrai poi indirizzato al tuo account Google nella finestra dove digitare l'username e la password corretta. Una volta li, ti puoi avvalere di tre opzioni: una di queste è l'opzione "Blocco" dove puoi cambiare il Segno della schermata di blocco in una password (Non utilizzare la password del tuo account Google!)
I cambiamenti si rifletteranno automaticamente sul tuo dispositivo Android. Nel momento in cui inserisci la password temporanea che hai creata utilizzando Gestione Dispositivi, puoi ora andare nelle "Impostazioni" del tuo dispositivo e cambiare le tue opzioni di blocco. Se rimani bloccato fuori dal tuo telefono perchè hai dimenticato il segno , forse questa volta puoi pensare di farla una meno complessa così con non ti devi complicare le cose con queste cose. Ma in ogni caso, Gestione Dispositivi è uno strumento efficace e ti risolverà da ogni tipo di problema relativo al blocco schermo!
Parte 3: Bypassare il blocco d' Android Lock con le Impostazioni di Fabbrica
Questo ultimo passaggio ti potrà spaventare un pochino all'inizio ma non è così difficile come sembra. Come abbiamo menzionato più volte attraverso questo articolo, il tuo account Google è altamente consigliabile per i suoi immensi benefici. Una volta che hai fatto il backup di tutti i tuoi dati importanti sull'account Google, resettando il tuo dispositivi Android riportandolo alle impostazioni di fabbrica non sarà un problema perchè può facilmente riportarti di nuovo i tuoi dati.
Puoi facilmente eseguire il reset del tuo dispositivo Android con 5 rapidi passaggi:
1 Passaggio - Su un dispositivo Samsung, premere contemporaneamente i pulsanti Volume Alto + Home + Accensione (su Nexus, Volume Alto + Volume Basso + Accensione). Tuttavia, alcuni dispositivi simili utilizzano dei pulsanti di ripristino. Andiamo alle combinazioni una volta che il tuo dispositivo Android è acceso. Noterai un Androide sulla schiena con lo stomaco aperto e un pulsante di Accensione.
2 Passaggio -Utilizare i pulsanti Volume Alto e Basso per muoversi tra le opzioni provviste sullo schermo e fermarsi su "Recovery Mode" e poi premere Power per avviarlo. Poi vedrai un Androide sulla schiena di nuovo ma questa volta con un punto interrogativo sulla pancia.
3 Passaggio - Se tieni premuto il pulsante d'Accensione e poi premi Volume Alto, vedrai il menu del sistema di ripristino sul tuo schermo.
4 Passaggio - Utilizza di nuovo i pulsanti Volume Alto e Basso e scegli con il pulsante d'Accensione "wipe data/factory reset" che troverai sulla lista.
5 Passaggio -Poi scegli "Yes- delete all user data" dalla lista successiva. Una volta che hai premuto il pulsante d'Accensione, si avvierà finalmente il procedimento di riavvio. Potrai impostare di nuovo richiamare tutti i tuoi dati quando il procedimento è stato fatto. E' semplice, questo è tutto!
Parte 4: Utilizzando Dr.Fone - Sbloccata per Bypassare il Segno su Android
Dr.Fone ha rilasciato uno strumento chiamato: Sbloccata, che può aiutarti a rimuovere/bypassare/sbloccare direttamente il segno del tuo Android. Persino quando hai dimenticato il tuo segno.

dr.fone - Sbloccata (Android)
Rimuovere la schermata di sblocco Android in 5 minuti
- Rimuove 4 tipi di schermate di blocco – pattern, PIN, password & impronta digitale.
- Rimuove solamente la schermata di sblocco, non i dati.
- Nessuna conoscenza tecnologica specifica necessaria, è a portata di tutti.
- Supporta qualunque operatore telefonico, inclusi T-Mobile, AT&T, Sprint, Verizon, etc.
- Funziona per le serie Samsung Galaxy S/Note/Tab (con Android 2.1 e versioni successive, Android 8.0 incluso). Altre in arrivo.
Segui i seguenti passaggi su come fare:
1 Passaggio. Fai girare Dr.Fone sul tuo computer,poi scegli "More Tools" sulle finestre, clicca su "Sbloccata".
2 Passaggio. Ora collega il tuo Android al computer, premi su "Start" dopo che la connessione è andata a buon fine.
3 Passaggio. Segui le istruzioni per entrare nella "Modalità Download".
- 1.Spegni il telefono.
- 2.Premi e tenere premuto contemporaneamente i pulsanti volume basso + home + Accensione.
- 3.Premere volume alto per entrare in modalità download.
4 Passaggio. Scarica il pacchetto di ripristino e attendi che Dr.Fone rimuoverà il tuo segno senza perdere alcun dato.
Video su come utilizzare Dr.Fone - Sbloccata per Bypassare il Segno d'Android
Potrebbe Piacerti Anche
Sbloccare Contenuti
- 1 Sbloccare Telefono Samsung
- 1.1 Password Dimenticata Samsung
- 1.2 Sbloccare Samsung
- 1.3 Bypassare Samsung
- 1.4 Generatori di Codice Gratuiti per Sbloccare il Samsung
- 1.5 Codice per Sbloccare il Samsung
- 1.6 Codice Segreto Samsung
- 1.7 PIN di Sblocco Rete SIM Samsung
- 1.8 Codici di Sblocco Gratis Samsung
- 1.9 Sbloccare Gratis la SIM Samsung
- 1.10 App per Sbloccare la SIM Galaxy
- 1.11 Sbloccare il Samsung S5
- 1.12 Sbloccare il Galaxy S4
- 1.13 Sbloccare il Samsung S3
- 1.14 Codice per Sbloccare il Samsung S3
- 1.15 Hackerare il Samsung S3
- 1.16 Sbloccare il Blocco Schermo Galaxy S3
- 1.17 Sbloccare il Samsung S2
- 1.18 Sbloccare la SIM Samsung S2
- 1.19 Codice Gratuito per Sbloccare il Samsung S2
- 2. Android Blocco/Password
- 2.1 Notifica Blocco Schermo
- 2.2 Blocco Smart Android
- 2.3 Modello Blocco Android
- 2.4 Hackerare Password Wi-Fi Android
- 2.5 Resettare Password Gmail Android
- 2.6 Sbloccare Telefoni Android
- 2.7 Mostrare Password Wi-Fi
- 2.8 Personalizzare il Blocco Schermo
- 2.9 Disabilitare il Blocco Schermo
- 2.10 App per Bloccare lo Schermo Android
- 2.11 App per Sbloccare lo Schermo Android
- 2.12 Sbloccare lo Schermo Android senza Account Google
- 2.13 Widget Schermo Android
- 2.14 Resettare Password Android
- 2.15 Wallpaper Blocco Schermo Android
- 2.16 Sbloccare Android senza PIN
- 2.17 Dimenticata Password Schermo Android
- 2.18 Blocco Impronte Digitali per Android
- 2.19 Sbloccare Telefono Android
- 2.20 Impostazioni Blocco Schermo Android
Nicola Massimo
staff Editor
0 Commenti