Come Trovare il Percorso dei File di Backup dell'iPhone ed Eliminarli
Oct 21,2019 • Archiviato in: Backup iPhone • Soluzioni comprovate
- Parte 1. Come Trovare la Locazione dei File di Backup dell'iPhone su Windows e Mac
- Parte 2. Come Visualizzare GRATUITAMENTE il File di Backup creato con iTunes e Ripristinarlo sull'iPhone senza cancellare i dati dell'iPhone
- Parte 3. Come Cambiare la locazione dei File di Backup dell'iPhone
- Parte 4. Perchè Può Essere Utile Cancellare il File di Backup del'iPhone dalla relativa Locazione
- Parte 5. Come Cancellare i vari File di Backup dell'iPhone
Parte 1. Come trovare la locazione dei File di Backup dell'iPhone su Windows e Mac
I file di backup creati con iTunes sono memorizzati localmente nel tuo computer. I vari file di backup si trovano in nome_utente/Libreria/Supporto Applicazione/Mobilesync/Backup (Verifica nella tabella la diversa posizione file di backup in funzione dei vari sistemi operativi). Semplicemente spostati nella relativa cartella usando il tuo Finder app.
Ogni cartella dentro Backup contiene un singolo file di backup. Sebbene le cartelle possono essere copiate e spostate in qualsiasi posto nel tuo computer, ma sfortunatamente, senza un software appropriato è impossibile organizzare questi file in modo utile.
1. Le Locazioni file di Backup creati con iTunes per i vari Sistemi Operativi
Sistema Operativo | Locazione dei file di Backup creato con iTunes |
---|---|
Mac OS |
~/Library/Application Support/MobileSync/Backup/ (Il carattere "~" rappresenta la cartella di Home. Se non si vede la Libreria nella propria Home, si deve premere Opzione e cliccare sul menu Vai. |
Windows XP |
Documents and Settings(nome utente)/Application Data/Apple Computer/MobileSync/Backup (Per accedere in modo veloce alla cartella dell'Application Data, cliccare su Start, e quindi scegli Esegui. Digita appdata e clicca OK.) |
Windows Vista |
Users(nome utente)AppData/Roaming/Apple Computer/MobileSync/Backup (Per accedere in modo veloce alla cartella dell'Application Data, cliccare su Start. Nella barra di ricerca, digita appdata e premi Invio.) |
Windows 7 |
Users(nome utente)/AppData/Roaming/Apple Computer/MobileSyncBackup (Per accedere in modo veloce alla cartella dell'Application Data, cliccare su Start. Nella barra di ricerca, digita appdata e premi Invio.) |
Windows 8 |
Users(nome utente)/AppData/Roaming/Apple Computer/MobileSync/Backup (Per accedere in modo veloce alla cartella dell'Application Data, cliccare su Start. Nella barra di ricerca, digita appdata e premi Invio.) |
Windows 10 | C:\Users\USER\AppData\Roaming\Apple Computer\MobileSync\Backup |
Nota:iTunes non permette di vedere i File di Backup dell'iPhone su Mac e Windows per via del formato dei dati.
2. Locazione dei file di Backup creati con iCloud su Windows e Mac
Nel proprio iPhone, selezionare impostazioni > iCloud, quindi toccare Memoria & Backup.
Nel Mac, andare sul menù Apple > Impostazioni di Sistema, cliccare su iCloude quindi su Gestisci.
In un computer con sistema operativo Windows: Windows 8.1: andare su Start e cliccare sulla freccia verso il basso presente nell'angolo in basso a sinistra. Cliccare sull'app iCloud e quindi su Gestisci.
Windows 8: Andare su Start e cliccare su iCloud, quindi Gestisci.
Windows 7: Andare su Start menu > Tutti i Programmi > iCloud > iCloud, quindi cliccare Gestisci.
Grazie alla breve introduzione riportata sopra, crediamo che sarà chiaro e semplice trovare la locazione di backup dell'iPhone sia su un computer Windows che Mac. In ogni modo, anche se si è individuata la locazione dei file di backup, non è ancora possibile leggere i propri file di backup creati con iTunes e iCloud. Al fine di risolvere questo problema, dr.fone - Recupero Dati Dati iPhone permette di risolvere perfettamente questo problema e quindi di vedere gratuitamente i propri file di backup creati con iTunes e iCloud.
Come Visualizzare GRATUITAMENTE il file di Backup creato con iTunes e Ripristinarlo sull'iPhone senza cancellare i dati preesistente sull'iPhone
Quando si trovamp i propri file di backup creati con iTunes sul proprio computer, si noterà che non è possibile aprirli. Ciò è dovuto al fatto che il file di backup creato con iTunes genera un file SQLITE. Se si cuole vedere gratuitamente il file di backup creato con iTunes o si vuole ripristina in modo selettivo i file di backup sul proprio dispositivo, allora è possibile provare dr.fone - Recupero Dati Dati iPhone. Questo programma permette di vedere e di ripristinare in modo selettivo nel proprio dispositivo (iPhone o iTab) il file di backup creato con iTunes. Inoltre, il processo di ripristino non sovrascrive i file originali presenti nell'iPhone.

dr.fone - Recupero Dati Dati iPhone
Il visualizzatore ed estrattore dei file backup creati con iTunes #1 al Mondo.
- Visualizzare gratuitamente il file di backup creato con iTunes!
- Rispristinare selettivamente dal file di backup creato con iTunes ciò che si desidera senza sovrascrivere i dati originali.
- Supporta TUTTI i modelli di iPhone, iPad e iPod touch.
-
Completamente supporta iOS 5, iPhone e iPad con i versioni successive, incluso iPad Mini, iPad Air, iPad Pro, e iPod touch 4/5.
2.1 Come visualizzare gratuitamente il file di backup creato con iTunes (backup dell'iPhone)
Passo 1. Avviare dr.fone, connettere il proprio iPhone al computer, quindi selezionare "Ripristina dal file di backup creato con iTunes". dr.fone rileverà i tuoi file di backup creati con iTunes e li elencherà nella finestra sotto.
Passo 2. Scegliere solo il file di backup creato con iTunes che si vuole ripristinare, e cliccare su "Avvia Scan" per estrarre il proprio file di backup creato con iTunes.
Passo 3. Quando il processo di scansione è stato completato, dr.fone elencherà tutti i tuoi dati nell'interfaccia. Adesso è possibile visualizzare facilmente il proprio file di backup creato con iTunes.
2.2 Come ripristinare o esportare individualmente il file di backup creato con iTunes senza perdere i dati.
Se si vuole esportare nel proprio computer il file di backup creato con iTunes in modo tale che risulti un file leggibile, si deve semplicemente spuntare ciò che si desidera e cliccare su "Salva nel Computer". Si possono anche selezionare i file che servono e cliccare su "Ripristina su Dispositivo" al fine di ripristinare nel proprio iPhone il proprio file di backup creato con iTunes e senza sovrascrivere i dati originali.
Parte 3. Come Cambiare la locazione del file di Backup dell'iPhone
Lo spazio libero a disposizione sul proprio Disco C è ormai quasi esaurito e si desidera cambiare la locazione dei file di backup scegliendo un altro dispositivo al fine di liberare spazio sul disco C? Si preferisce salvare i dati importanti, come i file di backup dell'iPhone sul diso SSD e non sul Disco C? Non c'è problema. Infatti, ecco il metodo per cambiare la locazione dei file di backup dell'iPhone.
Nota: In questo articolo mostriamo come cambiare la locazione del file di backup creato con iTunes usando un computer Windows. Come per il file di backup creato con iCloud, anche in questo caso il file viene salvato sul server della Apple. Se lo si desidera, è possibile cambiare l'account iCloud. Basta andare su Impostazioni > iCloud > Account sul proprio iPhone. Uscire dal proprio account iCloud ed entrare in un altro account.
I passi per cambiare la locazione del file di backup creato con iTunes
1. Cambiare la locazione del file di backup creato con iTunes su computer Windows 8/7/Vista
Passo 1. Chiudere iTunes.
Passo 2. Andare nella cartella dove vi sono i file di backup del proprio iPhone. Copiare tutti i file di backup e metterli nella cartella che si vuole usare per i futuri file di backup dell'iPhone. Ad esempio, è possibile salvare i file di backup dell'iPhone sul Disco E:iPhone Backup.
Passo 3. Spostarsi nell'angolo in basso a sinistra e cliccare Avvia. Nella casella di ricerca, digitare cmd.exe. A questo punto appare il programma cmd.exe. Tasto destro su di esso e scegliere Esegui come amministratore.
Passo 4. Nel prompt dei comandi scrivere: mklink /J "C:Users(nome_utente)AppDataRoamingApple ComputerMobileSyncBackup" "D: empBackup".
Passo 5. A questo punto provare ad avviare il processo di back up del proprio iPhone con iTunes e verificare se il file di backup viene correttamente salvato nella cartella desiderata.
2. Cambiare la locazione del file di backup creato con iTunes in un computer con Windows XP
Passo 1. Assicurarsi che iTunes non sia in esecuzione.
Passo 2. Scaricare ed estrarre Junction sul computer.
Passo 3. Scompattare Junction.exe nella propria cartella utente, che in genere si trova in C:Documents and Settings.
Passo 4. Andare nella locazione dei file di backup creati con iTunes e spostare i file di backup in un'altra cartella, come G:iTunes backup.
Passo 5. Cliccare Windows + R. Non appena appare una finestra di dialogo, digitare cmd.exe e cliccare OK.
Passo 6. Nel prompt dei comandi, creare un punto NTFS junction, ad esempio.
cd Desktop junction "C:Documents and Settings(nome_utente)Application DataApple ComputerMobileSyncBackup" "G:iTunes Backup"
Passo 7. Adesso, eseguire il processo di backup dell'iPhone usando iTunes e verificare che il file di backup venga correttamente salvato nella nuova cartella.
3. Cambiare la locazione dei file di backup creati con iTunes in un computer Mac OS X
Passo 1. Chiudere iTunes.
Passo 2. Andare su ~/Library/Application Support/MobileSync/Backup/. Copiare tutti i file di backup sul proprio dispositivo di archiviazione desiderato, come un disco o pennino esterno.
Passo 3. Lanciare il Terminale (si trova in Applications/Utilities/Terminal) e aprire un prompt dei comandi. Creare un collegamento simbolico utilizzando un comando simile a quello riportato sotto,
ln -s /Volumes/External/Backup/ ~/Library/Application Support/MobileSync/Backup
Passo 4. Usare iTunes per eseguire il backup del proprio iPhone. Quindi, andare nella nuova cartella dei file di backup e verificare che il file di backup sia presente o meno.
Parte 4. Perchè Può Essere Utile Cancellare il file di Backup dell'iPhone dalla relativa Locazione
Quando si parla dei motivi per cui si può voler cancellare i file di backup dell'iPhone, vi sono tantissime ragioni. Ecco qui un elenco di alcuni di questi motivi.
Motivi per cui si può voler cancellare i file di backup di iTunes
1. Ogni volta che si deve selezionare un file di backup è molto facile confondersi a causa dei tanti file di backup presenti.
2. Nell'area dei file di backup del proprio iPhone vi sono decine di migliaia di file, molti con date vecchie. È quindi chiaro che si desidera cancellare tali file al fine di liberare spazio nel proprio computer.
3. Può succedere che iTunes non esegue il processo di backup dell'iPhone "Nome_iPhone" perchè il processo di backup si è corrotto o è risultato incompatibile con l'iPhone. È possibile cancellare questi file di backup dell'iPhone e provare nuovamente a fare un backup.
4. Non è possibile eseguire il processo di backup del proprio iPhone perchè lo strumento indica che si deve dapprima cancellare il vecchio file di backup.
5. Si è acquistato un nuovo iPhone e si scopre che non è compatibile con i vecchi file di backup del vecchio iPhone.
6. L'operazione di backup fallisce e suggerisce di cancellare il file di backup.
Motivi per cui cancellare i file di backup creati con iCloud per iPhone
1. Lo spazio dove risiedono i file di backup creati con iCloud è quasi esaurito e non è possibile eseguire l'operazione di backup del proprio iPhone. In questi casi, si devono cancellare i vecchi file di backup per far posto ai nuovi.
2. Cancellare i file di backup dell'iPhone dal server iCloud perchè questo contiene un file corrotto.
3. Passaggio recente ad un nuovo iPhone, si esegue il backup del vecchio iPhone e si desidera ripristinarlo nel nuovo iPhone. In questo modo si ricevono dei messaggi che notificano che lo spazio su iCloud sta per esaurirsi.
Parte 5. Come Cancellare i vari Backup dell'iPhone
1. Cancellare i file di Backup creati con iTunes
Cancellare i file di backup è semplice come crearne uno nuovo, fatta eccezione per un caso. Non è possibile cancellare un file di backup direttamente da iTunes. Per cancellare un file di backup si deve andare nella cartella dove si trova il file di backup (username/library/Application Support/Mobilesync/Backups).
A questo punto, tasto destro sul file di backup che si desidera cancellare e cliccare su Sposta nel Cestino. Non appena si svuota il cestino, i file di backup saranno cancellati per sempre.
Andare sulle preferenze di iTunes: Windows: Scegli Modifica > Preferenze
Mac: Scegliere iTunes > Preferenze
Nota: Dopo aver cancellato tutte le informazioni disponibili, queste saranno perse per sempre!!!
2. Cancellare i file di Backup creati con iCloud
Cancellare un file di backup creato con iCloud è molto più facile che cancellare un file su un computer locale!
Passo 1. Andare su Impostazioni dal proprio iPhone e cliccare sulle opzioni di iCloud.
Passo 2. Toccare Memoria & opzione di Backup.
Passo 3. Toccare Gestisci Memoria e quindi scegliere backup
Infine, toccare Cancella File di Backup e il proprio file di backup creato con iCloud è cancellato.
Potrebbe Piacerti Anche
iPhone Backup & Restore
- 1 Backup iPhone
- Backup Jailbreak iPhone Apps
- Backup iOS9 Tools
- Access iOS9 Backup Files
- Delete iPhone Backup Files
- Backup iPhone Password
- Make Enough Space on iPhone to Restore Backup
- Backup iPhone Location
- How to Backup iPhone
- iPad Backup Extractors
- Read iPhone Backups on Mac
- Extract iPhone Backups
- Backup Locked iPhone Data
- Backup iPhone SMS without iTunes
- Backup iPhone to Mac
- Backup iPhone Contacts
- iPod Touch Backup Extractor
- Backup iPhone Text Messages
- Access iPhone Backup
- iPhone Backup Extractor
- Save Picture from MMS on iPhone
- Backup iPhone Photos
- Backup iPhone on iTunes
- iPhone Backup Software
- Backup iPhone apps
- Backup iPad to iCloud
- Export iPhone Photos
- Export iPhone SMS
- 2 Restore iPhone
- Restore iPad Mini from Backup
- Restore iPhone from iPad Backup
- Restore iPad from iPhone Backup
- Recover iPad from Backup
- Restore iPhone from Backup
- iPhone Stuck in Restore Mode
- Solutions on iPhone Won't Restore
- Restore Data after iOS Update Crash
- Restore iPad after Jailbreak
- Restore iPhone after Jailbreak
- Undo Deleted Text iPhone
- iPhone Restore Troubleshooting
- Recover iPhone after Restore
- Restore iPhone in Recovery Mode
- How to Restore iPhone
- Restore iPad without iTunes
- Restore Deleted Photos from iPhone
Nicola Massimo
staff Editor
0 Commenti